Notizie dal Comune
Bonus gas, luce e acqua: automatici dal 2021
- Dettagli
- Creato Martedì, 12 Gennaio 2021 13:14
Bonus gas, luce e acqua: automatici dal 2021
Il bonus sociale si compone dei bonus acqua, luce e gas e prevede uno sconto sulle bollette delle rispettive utenze. Questi tre bonus, dal 1° gennaio 2021, saranno erogati in maniera automatica. Non sarà necessario fare domanda o chiedere il rinnovo.
Chi può ottenerlo?
- per famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
- per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
- per i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell'acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d'acqua al giorno.
Il bonus luce è uno sconto sull'importo della bolletta luce e varia a seconda della composizione del nucleo familiare ed è ottenibile a prescindere da quando l'allaccio luce sia stato effettuato.
Il bonus gas riduce l'importo da pagare sulla bolletta secondo quale offerta gas è attiva ed è influenzato dal comune di residenza, dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d'uso del gas. Per usufruire del bonus gas, è importante conoscere il codice POD reperibile sulla bolletta del gas.
Per le seconde case non è previsto nessun bonus, nè per disagio economico né per disagio fisico. Infine il bonus verrà erogato anche qualora sia stata effettuata una voltura o un subentro luce e gas nello stesso anno della richiesta del Bonus.
Importante:
Per le famiglie numerose con ISEE inferiore a €20.000, è possibile usufruire anche del Bonus Pc fino €500 Euro. Gli aventi diritto, potranno inviare la documentazione direttamente all'operatore internet che valuterà la copertura internet e l'idoneità dei requisiti e provvederà ad erogare il bonus. Saranno diverse le offerte internet Wi-Fi casa degli operatori che si sono registrati ad Infratel. Qualora si abbia la necessità di effettuare un cambio operatore è necessario munirsi del codice migrazione.
Bonus gas, luce e acqua: automatici dal 2021
Il bonus sociale si compone dei bonus acqua, luce e gas e prevede uno sconto sulle bollette delle rispettive utenze. Questi tre bonus, dal 1° gennaio 2021, saranno erogati in maniera automatica. Non sarà necessario fare domanda o chiedere il rinnovo.
Chi può ottenerlo?
- per famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
- per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
- per i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell'acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d'acqua al giorno.
Il bonus luce è uno sconto sull'importo della bolletta luce e varia a seconda della composizione del nucleo familiare ed è ottenibile a prescindere da quando l'allaccio luce sia stato effettuato.
Il bonus gas riduce l'importo da pagare sulla bolletta secondo quale offerta gas è attiva ed è influenzato dal comune di residenza, dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d'uso del gas. Per usufruire del bonus gas, è importante conoscere il codice POD reperibile sulla bolletta del gas.
Per le seconde case non è previsto nessun bonus, nè per disagio economico né per disagio fisico. Infine il bonus verrà erogato anche qualora sia stata effettuata una voltura o un subentro luce e gas nello stesso anno della richiesta del Bonus.
Importante:
Per le famiglie numerose con ISEE inferiore a €20.000, è possibile usufruire anche del Bonus Pc fino €500 Euro. Gli aventi diritto, potranno inviare la documentazione direttamente all'operatore internet che valuterà la copertura internet e l'idoneità dei requisiti e provvederà ad erogare il bonus. Saranno diverse le offerte internet Wi-Fi casa degli operatori che si sono registrati ad Infratel. Qualora si abbia la necessità di effettuare un cambio operatore è necessario munirsi del codice migrazione.
Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione e del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità 2021 - 2023 del Comune di Labro
- Dettagli
- Creato Domenica, 10 Gennaio 2021 17:43
Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione e del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità 2021 - 2023 del Comune di Labro
AVVISO PUBBLICO SCREENING COVID-19 CON TAMPONI RAPIDI SABATO 19 DICEMBRE 2020
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 16 Dicembre 2020 14:59
AVVISO PUBBLICO SCREENING COVID-19 CON TAMPONI RAPIDI
Avviso pubblico contributo a fondo perduto piccole e medie imprese
- Dettagli
- Creato Giovedì, 10 Dicembre 2020 14:59
AVVISO PUBBLICO A FAVORE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE ARTIGIANE E COMMERCIALI PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO UNA TANTUM IN DIPENDENZA DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL 24.09.2020
Avviso Pubblico Screening Covid 19 con Tamponi Rapidi
- Dettagli
- Creato Giovedì, 03 Dicembre 2020 15:06
Avviso Pubblico Screening Covid 19 con Tamponi Rapidi
Nuovo indirizzo email del Comune di Labro
- Dettagli
- Creato Martedì, 01 Dicembre 2020 13:14
Si comunica il nuovo indirizzo email del Comune di Labro:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tale indirizzo email sostituisce l'attuale indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Video del Consiglio Comunale di Labro 27.11.2020
- Dettagli
- Creato Martedì, 01 Dicembre 2020 12:40
Video del Consiglio Comunale di Labro del 27.11.2020
si potrà rivedere il video del Consiglio Comunale in video conferenza accedendo al seguente link:
richiesta attestazione per l'applicazione della riduzione del prezzo del combustibile da riscaldamento, ai sensi della L. 23/12/1998 n. 448
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 11 Novembre 2020 13:43
richiesta attestazione per l'applicazione della riduzione del prezzo delcombustibiledariscaldamento,ai sensi della L.23/12/1998 n.448
Avviso apertura al pubblico uffici
- Dettagli
- Creato Lunedì, 26 Ottobre 2020 13:29
Avviso apertura al pubblico uffici
Ordinanza Regione Lazio del 21.10.2020
- Dettagli
- Creato Venerdì, 23 Ottobre 2020 11:09
Ordinanza: Intesa Regione Lazio-Ministero della Salute del 21.10.2020
Avviso Obbligo Mascherine all'aperto durante la giornata
- Dettagli
- Creato Sabato, 03 Ottobre 2020 13:53
Avviso Obbligo Mascherine all'aperto durante la giornata